In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • METROPOLI STRATEGICHE – Giovedì 11 febbraio 2021 – ore 15>18

    Una nuova stagione della pianificazione strategica metropolitana? Giovedì 11 febbraio, h. 15-18 Evento on line - segui la diretta La [...]

  • DESIGNA: un sistema per monitorare e gestire la popolazione assistita in emergenza

       SEMINARIO INFORMATIVO ONLINE PER I COMUNI 15 febbraio 2021 – 14.30-16.30   ISCRIVITI L’incontro è volto a condividere con [...]

  • “Italia Comune”: il progetto che valorizza la collaborazione tra i Comuni e Cassa Depositi e Prestiti

    Il progetto “Italia Comune” prevede l’affissione di targhe celebrative sulle opere finanziate da Cassa Depositi e Prestiti negli anni, per [...]

  • ONLINE LA NUOVA AREA “GSE CON LA PA”

    È online l'area “GSE con la PA" sul sito GSE (www.gse.it) dove è possibile consultare la nuova sezione dedicata alla Pubblica [...]

  • CARREFOUR ITALIA AL FIANCO DEI COMUNI ITALIANI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA

    Carrefour Italia continua il suo impegno sul fronte della solidarietà per aiutare le persone indigenti e le famiglie colpite dalla [...]

  • IL GREEN OPEN METER PER L’AMBIENTE

    Il progetto “Circular Smart Meter”: l’economia circolare applicata al nostro principale strumento di misurazione dell’energia  Un contatore “rigenerato”, nuovo, avanzato [...]

  • Emergenza COVID-19, Enel X è al fianco dei Comuni con City Analytics – mappa di mobilità

    Per agevolare la gestione delle misure di contenimento durante l’attuale emergenza sanitaria, Enel X, insieme a HERE Technologies, ha sviluppato [...]

  • La sfida della mobilità sostenibile. L’impegno di CDP con gli Enti Locali

    Garantire che i sistemi di trasporto rispondano ai bisogni sociali ed economici della società, cercando al tempo stesso di contenere [...]

  • CON EOLO PER UN ITALIA SEMPRE PIÙ CONNESSA E DIGITALE ANCHE NEL PIÙ PICCOLO DEI COMUNI

    La missione di EOLO, operatore nazionale di telecomunicazioni a banda ultralarga, è quella di permettere all’Italia di essere sempre più [...]

  • La centralità del sistema sanitario per la crescita del Paese. L’impegno di CDP

    Il miglioramento della salute pubblica è una condizione indispensabile perché possano realizzarsi coesione sociale e crescita economica. Investire nel sistema [...]

  • I porti italiani protagonisti delle rotte navali globali. L’impegno di CDP

    L’Italia dei porti e delle città di mare: approdo naturale del commercio globale. È con questa visione che Cassa Depositi [...]

  • CDP per la scuola

    Una scuola sicura e aperta a tutti, dove innovazione e tecnologia si sposano, per un’Italia più sostenibile. Con la sottoscrizione [...]

  • Il supporto di Enel X continua anche durante l’estate con Enel X & Here – City Analytics Mappa di Mobilità

    La fase 3 è iniziata. Gli spostamenti per le vacanze estive sono cominciati e con questi nuove sfide per una [...]

  • I am Italy, una piattaforma digitale per lo sviluppo del turismo sostenibile

    I am Italy e’ un progetto partecipativo basato su principi etici di tutela dell’ ambiente e delle sue comunità. Si [...]

  • Trovaspiagge, appello ai Comuni per info su distanziamento e sicurezza nelle spiagge

    TS Mood S.r.l., la startup innovativa che gestisce Trovaspiagge - il portale delle spiagge italiane con oltre 1.600 recensioni su [...]

  • Diario della ripartenza. Raccontiamo buone pratiche dei Comuni. Inviate foto, video e descrizione

    Ripartire in sicurezza significa poter ricominciare a vivere le nostre città mettendo al centro le persone verso policy più sostenibili. In questa [...]

  • Mosaico Studio Engineering propone erogatore contactless di liquido igienizzante

    Mosaico Studio Engineering S.r.l., società di architettura e comunicazione che opera da 15 anni sul mercato nazionale, alla luce delle [...]

  • Per i Comuni italiani due software per garantire sicurezza e protezione degli agenti

    [vc_row][vc_column][vc_column_text] Axon, azienda leader di tecnologia per le forze dell’ordine, che opera con l’obiettivo di creare nuovi modi per proteggere [...]

  • LGNET 2, A TARANTO ATTIVATI PROGETTI DI IMPEGNO CIVICO URBANO, LABORATORI TEATRALI E CORSI DI LNGUA ITALIANA

    La città di Taranto è parte del progetto LgNet2, finanziato con le risorse europee del Fondo FAMI 2014-2020, e coordinato [...]

  • LGNET 2 A GENOVA: IL VIDEO-RACCONTO E LE INTERVISTE REALIZZATE DURANTE LA 40MA ASSEMBLEA ANCI

    Il valore del Progetto LGNET2 risiede anche nel ruolo di raccordo, di facilitazione e di semplificazione che ANCI e CITTALIA [...]

  • LGNET 2: CUCINA MULTIETNICA, AGRICOLTURA E SARTORIA SOCIALE PER INCLUDERE I MIGRANTI NON ANCORA INTEGRATI

    La città di Potenza, tra i 16 Comuni partner della rete del progetto LgNet2 (l’iniziativa finanziata con le risorse europee [...]

  • Palermo fra i Comuni della rete LgNet2, il progetto che promuove le politiche di inclusione delle città

    La città di Palermo è parte della rete di LgNet2, l’iniziativa che coinvolge 16 Comuni in tutta Italia, finanziata con [...]

  • LgNet2: a Latina civic engagement, unità mobili e housing temporaneo. Oltre 600 le persone prese in carico

    La città di Latina è parte della rete del progetto LGNET2, l’iniziativa finalizzata all’inclusione dei migranti in condizione di particolare [...]

  • ANCI – TIM ENTERPRISE: il 4 dicembre a Padova la prossima tappa del ciclo di eventi sulle Smart Cities

        Continua il ciclo di eventi dedicato alle città Smart promosso da TIM Enterpise, la business unit del Gruppo [...]

  • ANCI-MINISTERO DELLA SALUTE PER LA CAMPAGNA “INSEPARABILI” PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA

    La campagna per il benessere degli animali da affezione, promossa da ANCI insieme al Ministero della Salute, si concentra su [...]

  • Programma Scali: esempio virtuoso di collaborazione tra soggetti pubblici

    Caso emblematico dell’ampio programma di Ferrovie dello Stato che punta alla rigenerazione e alla ricucitura del tessuto urbano riguarda Milano. [...]

  • Dare voce alle grandi opere per comunicare con i cittadini

    Far conoscere alle comunità territoriali in modo utile e trasparente le grandi opere strategiche di prossima realizzazione. L’iniziativa “Cantieri Parlanti” [...]

  • Un Piano industriale a tutela di servizi sostenibili e tessuto urbano

    Rigenerazione dei territori, intermodalità condivisa dei trasporti, integrazione tra infrastrutture, sostenibilità ambientale, economica e sociale. Sono alcuni dei capisaldi del [...]

  • Guidare il cambiamento: Ambiente, Salute, Città

    Da diversi anni studiosi, centri di ricerca e università sottolineano che l’ambiente influenza in modo determinate le condizioni di salute [...]

  • In Italia un avanzato network per lo studio della Salute nelle città

    Parlare di urban health oggi è fondamentale e prioritario: si tratta si tratta di una sfida globale, per la quale [...]

  • Circular for zero: Novo Nordisk per una innovazione a impatto zero.

    Novo Nordisk è un’azienda farmaceutica globale impegnata nella cura delle malattie croniche, fortemente orientata alla ricerca e all’innovazione. La mission [...]

  • SMART MOBILITY: PIU’ SICUREZZA CON IOT. IL PIANO DI SAFETY21

    Le sfide connesse al futuro della smart mobility sono caratterizzate da sostenibilità degli investimenti e da una crescente integrazione tra [...]

  • SAFETY21: NEL PROJECT FINANCING IL FUTURO DELLE SMART CITY

    Nello sviluppo delle Smart City la collaborazione tra pubblico e privato è sempre più condizione essenziale per la costruzione di [...]

  • Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica alla 40ª Assemblea ANCI

    Genova, 24 ottobre 2023 - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) è presente anche quest’anno all’Assemblea annuale dell'Associazione [...]