In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • Industria marittima sostenibile, Axpo investe per il GNL in Italia

    Il gas è uno dei protagonisti della transizione energetica verso un futuro carbon neutral ed in questa direzione Axpo ha [...]

  • Transizione energetica, i PPA come strumento fondamentale per la sostenibilità

    Il futuro energetico si fa sempre più sostenibile. In questa rincorsa un ruolo imprescindibile è affidato ai Power Purchase Agreement [...]

  • Protezione Civile e Comunicazione istantanea, con Municipium App si fa fronte alle emergenze. L’esperienza del Comune di Baiso (RE) durante l’alluvione in Emilia-Romagna.

    “Il Comune di Baiso – commenta il Sindaco Fabrizio Corti - è stato particolarmente colpitodall’ondata di maltempo che si è [...]

  • Le sfide per la Polizia Municipale del Comune di Canale: un nuovo modello gestionale e la costante presenza sul territorio.

    La sicurezza stradale riveste un ruolo fondamentale nell’ambito delle politiche pubbliche locali. Garantire la sicurezza sulle strade del territorio è, [...]

  • La dispersione scolastica è un costo, impatta anche sulla protezione sociale e può sfociare in criminalità. Con il Gruppo Maggioli, al Comune di Napoli il processo di controllo relativo alla dispersione scolastica è online per garantire maggior efficienza.

    Il tema della dispersione scolastica è rilevante sia in termini di inclusione e crescita, fondamentali all’interno di un ecosistema smart [...]

  • Axpo investe per l’Italia

    Green economy: Transphorma per l’economia circolare degli enti pubblici  Non si ferma la corsa verso la sostenibilità e prende ancora [...]

  • Amazon ha donato 10.4 milioni di euro alle scuole italiane in 4 anni. Al via la 5a edizione di Un click per la Scuola.

    Il 6 settembre 2023 è stata lanciata la quinta edizione di “Un click per la Scuola”, l’iniziativa grazie alla quale, [...]

  • Nel 2022 registrati 950 milioni di euro in export per le PMI che vendono su Amazon

    Secondo il Report 2023 sull’Impatto delle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane che vendono su Amazon, sono oltre 21.000 le realtà [...]

  • Città Metropolitane: il 20 settembre la conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche

    Si terrà mercoledì 20 settembre a Roma – Ara Pacis dalle ore 16:00 alle 18:30 la conferenza finale del progetto [...]

  • Comuni italiani e associazioni donatori sangue per territori più generosi e solidali

    La prossima tappa della campagna nazionale “Dona Vita, Dona Sangue” sarà a Genova in occasione della 40esima Assemblea annuale ANCI, [...]

  • tim bari

    ANCI – TIM Enterprise: il 25 settembre a Bari la seconda tappa del ciclo di eventi sulle Smart Cities

    Continua il ciclo di eventi dedicato alle città Smart promosso da TIM Enterpise, la business unit del Gruppo TIM dedicata [...]

  • E-Distribuzione: la generazione distribuita per un’energia rinnovabile

    Le rinnovabili sono sempre più importanti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione che ci siamo posti al 2030 e al [...]

  • Campagna nazionale “Dona vita, dona sangue”: un evento in ANCI per presentare l’impegno dei comuni italiani

    Si terrà domani, 12 settembre, presso la Sala Conferenze ANCI l’evento promosso e organizzato dall’Associazione nazionale comuni italiani nell’ambito della [...]

  • ANCI – TIM Enterprise: parte da Milano il 12 settembre il ciclo di eventi sulle Smart Cities

    “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della PA locale” è il convegno, patrocinato [...]

  • I servizi di unità mobile e one stop shop nella tappa lgnet di Palermo

    Al via “Inseparabili”, la campagna nazionale promossa da ANCI e Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali domestici e per contrastare l’abbandono.

  • “Missione Italia 2023”, 5 e 6 luglio alla nuvola l’evento anci sul PNRR comuni e città

    Seconda edizione del Focus su investimenti e riforme per l’attuazione del PNRR visti dal versante dei Comuni e dell’Anci. Sindaci, [...]

  • Al via la campagna “Inseparabili” di ANCI e del Ministero della Salute

    Al via “Inseparabili”, la campagna nazionale promossa da ANCI e Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali [...]

  • L’appello del Presidente ANCI Antonio Decaro per la campagna “Dona Vita, Dona Sangue”

    “Diffondere e rafforzare la cultura della donazione del sangue e degli emocomponenti, soprattutto tra i giovani cittadini, è un impegno [...]

  • Campagna ANCI-Ministero della Salute “Dona vita, Dona sangue”: prosegue l’impegno dei comuni italiani per tutta l’estate

    Continua la grande partecipazione dei Comuni italiani e dei territori alla campagna nazionale per la donazione di sangue e plasma [...]

  • I servizi di Unità Mobile e One Stop Shop nella tappa LGNet di Palermo

    L'evento si è tenuto a Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo Nella splendida cornice di Palazzo Comitini, sede [...]

  • E-Distribuzione: le misure per la resilienza contro le ondate di calore

    Attraverso il Piano Estate, anche quest'anno, E-Distribuzione affronta le ondate di calore con interventi di analisi e manutenzione della rete, [...]

  • Lgnet2: a Palermo il 13 luglio il secondo incontro di approfondimento tra i partner del progetto, one stop shop e unità mobili in primo piano

    Prosegue l’attività di confronto tra i Comuni partner del progetto LGNet2. Il prossimo appuntamento, sul tema “Un nuovo approccio al [...]

  • Lgnet 2, inaugurata nuova sede dell’one stop shop a Latina

    Nel Comune di Latina si è tenuto il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l'Open Day per [...]

  • “Missione Italia 2023”, 5 e 6 luglio alla Nuvola l’evento ANCI sul PNRR Comuni e Città

    Seconda edizione del Focus su investimenti e riforme per l’attuazione del PNRR visti dal versante dei Comuni e dell’Anci. Sindaci, [...]

  • Lgnet2, Roma Capitale inaugura nuovo polo interculturale per accoglienza e integrazione

    Il progetto Lgnet2 è finanziato dall'Unione Europea e coordinato dal Ministero dell'Interno in collaborazione con Anci Anche il Comune di [...]

  • ANCI al fianco del ministero della salute per la campagna nazionale sulla donazione di sangue e plasma 2023

    “Dona vita, dona sangue” è la Campagna nazionale 2023 per la donazione di sangue e plasma, promossa dal Ministero della [...]

  • PNRR: 60mila alloggi in più per gli studenti entro il 2026

    Pubblicato l’Avviso del Ministero dell’Università e della Ricerca Creare 52.500 nuovi posti letto per gli studenti universitari entro il 2026, [...]

  • Giro d’Italia 2023: l’energia di E-Distribuzione

    Da 106 anni il Giro D’Italia attraversa tutta l’Italia, toccando le aree dove E-Distribuzione è presente con la sua infrastruttura, [...]

  • Lgnet2 e i modelli integrati di inclusione abitativa nelle risposte dei territori ai bisogni emergenti. nella sede di ANCI Liguria, a palazzo ducale, un incontro di approfondimento con i comuni partner Lgnet2

    Martedì 30 maggio Anci Liguria ha ospitato un seminario sul tema del sostegno all’inclusione abitativa, finalizzato all’assistenza dei migranti non [...]

  • 2 giugno – I sindaci in parata per le celebrazioni della Festa della Repubblica

    In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, sindaci e Anci apriranno il corteo ai Fori Imperiali. In occasione [...]

  • Lgnet2: a Genova il 30 maggio l’incontro di approfondimento tra i partner del progetto, inclusione abitativa in primo piano

    Prosegue l’attività di confronto tra i Comuni partner del progetto LGNet2. Il prossimo appuntamento, sul tema “LGNet2 e i modelli [...]

  • Immigrazione – Progetto LGNET2, Rizzo Nervo (assessore Bologna): “Risorsa preziosa per nostra attività”

    Presentato nel capoluogo felsineo il progetto promosso dal Ministero dell’Interno insieme ad ANCI che unisce una rete di 16 Comuni [...]

  • Lgnet2: al via il progetto europeo coordinato da ministero dell’interno, ANCI e 16 città per l’integrazione e l’accoglienza dei migranti. Verra’ presentato a Bologna il 4 maggio

    Il progetto LGNet2 verrà illustrato a Bologna giovedì 4 maggio, dalle 10.00 alle 16.00, presso la Sala Conferenze MaMbo (Via [...]

  • ANCI al fianco del ministero della salute e del centro nazionale trapianti per promuovere la donazione di organi e tessuti: il 16 aprile la 26ma giornata nazionale

    Anche quest’anno ANCI affiancherà il Ministero della Salute e il Centro Nazionale Trapianti in occasione della promozione della 26ma Giornata nazionale per [...]

  • LGNET2: Accogliere e integrare per città più inclusive e sicure

    LgNet2 – il progetto europeo coordinato dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione in collaborazione con [...]

  • M3S: soluzioni tecnologiche innovative per far rivivere i piccoli borghi

    M3S SPA è nata nel 2016 con la specifica mission di effettuare Monitoraggio Statico-Strutturale-Sismico di immobili rilevante importanza infrastrutturale e [...]

  • 2022, E-Distribuzione: l’anno record che riguarda i produttori

    Oltre un milione di produttori connessi alla rete e il raddoppio delle richieste di connessione rispetto all’anno precedente: sono i [...]

  • Anci – Conai: una giornata di formazione dedicata alle sfide per i Comuni sui diversi modelli di gestione dei rifiuti

    Stimolare l’analisi ed il confronto fra i diversi modelli di gestione dei rifiuti sia rispetto all’innovazione, alla qualità ed all’efficienza, [...]

  • Chiedilo ad ANCI”: al via il 23 febbraio il nuovo servizio online con un primo incontro sul tema del personale.

    UN CICLO DI INCONTRI ONLINE CON ANCI PER DOMANDE E RISPOSTE SULLE PRINCIPALI TEMATICHE DI ATTUALITÀ INSIEME AI FUNZIONARI DI [...]

  • ANCI e CONAI: gestione dei rifiuti, economia circolare e PNRR, le nuove sfide e l’impatto per i comuni

    Il 14 febbraio prossimo dalle 9.30 ANCI e CONAI dedicano una giornata all’analisi dei differenti modelli di gestione dei rifiuti.   Innovazione, qualità, efficienza e le [...]

  • Municipi e palazzi istituzionali si illuminano di blu per la protezione dei civili nei contesti di guerra

    Anci e ANVCG insieme per presentare le iniziative congiunte in occasione della Giornata Nazionale vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo [...]

  • Giornata nazionale vittime civili guerre e conflitti, il 1° febbraio i Comuni si mobilitano

    Tutti i Comuni sono invitati ad aderire illuminando di blu il Municipio o un luogo simbolico. Ecco come L’ANCI e [...]

  • Un tempo nuovo per le città: l’impegno di FS per la rigenerazione urbana

    FS dà appuntamento agli amministratori locali martedì 31 gennaio alle 11.30 dalla sede romana di ANCI nazionale (Via dei Prefetti [...]

  • Bromance e ANCI per ridurre l’inquinamento delle città e rendere più sani gli ambienti interni

    Bromance, start up fiorentina che restituisce all’ambiente grazie all’innovazione, è stata partner di ANCI attraverso la partecipazione alla XXXIX Assemblea ANCI, nella [...]

  • A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie

    A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie Nuove cabine primarie per una rete sempre [...]

  • Accordo Quadro ANCI CONAI – Seminario formativo territoriale a Lamezia Terme

    Si svolgerà il 5 dicembre presso la Sala Telesio del T Hotel Lamezia Proseguono i seminari formativi territoriali sull’Accordo Quadro [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • Cassa Depositi e Prestiti per Fondo Kyoto: Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie

    Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie, scuole e impianti sportivi pubblici. È questo lo scopo del fondo Kyoto, attivato [...]

  • La festa finale di SPONC! celebra l’inclusività del movimento sportivo universitario

    Il CUSI ha riunito oltre duecento persone a Rimini da tutta Italia per tre giorni di giochi e dibattito Venticinque [...]

  • LGNET3 Assemblea ANCI

    LGNET3 alla 41ª Assemblea ANCI: l’alleanza strategica dei Comuni per l’inclusione

    “L’alleanza strategica dei comuni LGNET per agire l’inclusione”, l’evento promosso dal Ministero dell’Interno - Dipartimento per le libertà civili [...]

  • Importanti presenze e numeri record per la 41ª Assemblea Annuale ANCI

    La quarantunesima edizione dell’Assemblea ANCI appena conclusa a Torino, la prima del nuovo Presidente Gaetano Manfredi, ha fatto registrare [...]

  • anci-2024-agevolazioni-enti-culturali

    ANCI 2024, le agevolazioni degli Enti culturali

    Musei, musica e teatri. La città di Torino accoglie i partecipanti alla 41ª Assemblea Annuale ANCI con una ricca [...]

  • LGNET3, durante l’Assemblea ANCI di Torino l’evento a latere del progetto

    Si terrà giovedì 21 novembre, dalle 14.30 alle 16.30, nella cornice della 41ª Assemblea Annuale ANCI di Torino, l’evento [...]

  • E-Distribuzione per il potenziamento e la digitalizzazione della rete nel territorio di Padova. L’intervista al Sindaco di Padova Sergio Giordani

    E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di Media e Bassa Tensione in Italia, ha [...]

  • Online gli eventi a latere dell’Assemblea ANCI 2024

    Dalla sostenibilità ambientale alle infrastrutture avanzate, dalla digitalizzazione dei servizi alla valorizzazione di cultura e turismo, passando per economia [...]

  • programma assemblea anci 2024

    Pubblicato il programma della 41ª Assemblea Annuale ANCI 2024

    Il programma ufficiale della 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI, che si terrà dal 20 al 22 novembre 2024 a Torino, [...]

  • 2.200 nuove assunzioni negli Enti locali del Sud

    Rafforzare strutturalmente la capacità amministrativa per le politiche di coesione dei Comuni e delle loro Unioni, delle Province, delle  Città [...]

  • Assemblea ANCI Presidente Repubblica

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia inaugurale della 41ª Assemblea ANCI

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presenzierà alla cerimonia inaugurale della 41ª Assemblea Annuale ANCI “Facciamo l’Italia, giorno per [...]

  • Progetto piccoli Monza

    Progetto PICCOLI, a Monza l’incontro tra i piccoli Comuni della Lombardia

    Confrontarsi sulle azioni già realizzate e approfondire insieme obiettivi, attese ed esiti del lavoro intrapreso. Questi gli intenti del Laboratorio PICCOLI [...]

  • Piccoli Comuni Monza

    Progetto PICCOLI: l’11 ottobre a Monza il dialogo tra i Comuni della Lombardia

    Si terrà venerdì 11 ottobre, presso la Villa Reale di Monza, il laboratorio dedicato ai Comuni lombardi che aderiscono al [...]

  • Grafica Assemblea ANCI 2024

    Assemblea ANCI 2024: edizione da record, cresce l’evento di riferimento per i comuni italiani

    L'Assemblea ANCI 2024 si prepara a essere l'edizione più grande e innovativa di sempre, segnando una crescita significativa rispetto allo [...]

  • progetto piccoli novara

    Progetto PICCOLI, a Novara il laboratorio formativo a supporto dei piccoli Comuni

    Mettere a sistema le iniziative realizzate per il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni e approfondire insieme obiettivi, attese [...]

  • Assemblea ANCI 2024, i main partner dell’evento

    Dal 20 al 22 novembre, ospitata dalla città dei quattro fiumi, la 41ª Assemblea Annuale ANCI vedrà la partecipazione [...]

  • ANCI Mastercard Comuni

    ANCI e Mastercard insieme per supportare i Comuni nell’analisi dell’impatto degli eventi sul territorio

    Analizzare l’andamento degli acquisti effettuati dai possessori di carte di pagamento sul territorio del proprio Comune. È questo l’obiettivo dell’accordo [...]

  • ADCI Awards

    ANCIcomunicare al fianco dell’Art Directors Club Italiano per gli ADCI Awards categoria “Comunicazione Pubblica”

    Quest’anno ANCIcomunicare sostiene l'Art Directors Club Italiano (ADCI), l'associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della [...]