In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • Giro d’Italia 2023: l’energia di E-Distribuzione

    Da 106 anni il Giro D’Italia attraversa tutta l’Italia, toccando le aree dove E-Distribuzione è presente con la sua infrastruttura, [...]

  • Lgnet2 e i modelli integrati di inclusione abitativa nelle risposte dei territori ai bisogni emergenti. nella sede di ANCI Liguria, a palazzo ducale, un incontro di approfondimento con i comuni partner Lgnet2

    Martedì 30 maggio Anci Liguria ha ospitato un seminario sul tema del sostegno all’inclusione abitativa, finalizzato all’assistenza dei migranti non [...]

  • 2 giugno – I sindaci in parata per le celebrazioni della Festa della Repubblica

    In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, sindaci e Anci apriranno il corteo ai Fori Imperiali. In occasione [...]

  • Lgnet2: a Genova il 30 maggio l’incontro di approfondimento tra i partner del progetto, inclusione abitativa in primo piano

    Prosegue l’attività di confronto tra i Comuni partner del progetto LGNet2. Il prossimo appuntamento, sul tema “LGNet2 e i modelli [...]

  • Immigrazione – Progetto LGNET2, Rizzo Nervo (assessore Bologna): “Risorsa preziosa per nostra attività”

    Presentato nel capoluogo felsineo il progetto promosso dal Ministero dell’Interno insieme ad ANCI che unisce una rete di 16 Comuni [...]

  • Lgnet2: al via il progetto europeo coordinato da ministero dell’interno, ANCI e 16 città per l’integrazione e l’accoglienza dei migranti. Verra’ presentato a Bologna il 4 maggio

    Il progetto LGNet2 verrà illustrato a Bologna giovedì 4 maggio, dalle 10.00 alle 16.00, presso la Sala Conferenze MaMbo (Via [...]

  • ANCI al fianco del ministero della salute e del centro nazionale trapianti per promuovere la donazione di organi e tessuti: il 16 aprile la 26ma giornata nazionale

    Anche quest’anno ANCI affiancherà il Ministero della Salute e il Centro Nazionale Trapianti in occasione della promozione della 26ma Giornata nazionale per [...]

  • LGNET2: Accogliere e integrare per città più inclusive e sicure

    LgNet2 – il progetto europeo coordinato dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione in collaborazione con [...]

  • M3S: soluzioni tecnologiche innovative per far rivivere i piccoli borghi

    M3S SPA è nata nel 2016 con la specifica mission di effettuare Monitoraggio Statico-Strutturale-Sismico di immobili rilevante importanza infrastrutturale e [...]

  • 2022, E-Distribuzione: l’anno record che riguarda i produttori

    Oltre un milione di produttori connessi alla rete e il raddoppio delle richieste di connessione rispetto all’anno precedente: sono i [...]

  • Anci – Conai: una giornata di formazione dedicata alle sfide per i Comuni sui diversi modelli di gestione dei rifiuti

    Stimolare l’analisi ed il confronto fra i diversi modelli di gestione dei rifiuti sia rispetto all’innovazione, alla qualità ed all’efficienza, [...]

  • Chiedilo ad ANCI”: al via il 23 febbraio il nuovo servizio online con un primo incontro sul tema del personale.

    UN CICLO DI INCONTRI ONLINE CON ANCI PER DOMANDE E RISPOSTE SULLE PRINCIPALI TEMATICHE DI ATTUALITÀ INSIEME AI FUNZIONARI DI [...]

  • ANCI e CONAI: gestione dei rifiuti, economia circolare e PNRR, le nuove sfide e l’impatto per i comuni

    Il 14 febbraio prossimo dalle 9.30 ANCI e CONAI dedicano una giornata all’analisi dei differenti modelli di gestione dei rifiuti.   Innovazione, qualità, efficienza e le [...]

  • Municipi e palazzi istituzionali si illuminano di blu per la protezione dei civili nei contesti di guerra

    Anci e ANVCG insieme per presentare le iniziative congiunte in occasione della Giornata Nazionale vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo [...]

  • Giornata nazionale vittime civili guerre e conflitti, il 1° febbraio i Comuni si mobilitano

    Tutti i Comuni sono invitati ad aderire illuminando di blu il Municipio o un luogo simbolico. Ecco come L’ANCI e [...]

  • Un tempo nuovo per le città: l’impegno di FS per la rigenerazione urbana

    FS dà appuntamento agli amministratori locali martedì 31 gennaio alle 11.30 dalla sede romana di ANCI nazionale (Via dei Prefetti [...]

  • Bromance e ANCI per ridurre l’inquinamento delle città e rendere più sani gli ambienti interni

    Bromance, start up fiorentina che restituisce all’ambiente grazie all’innovazione, è stata partner di ANCI attraverso la partecipazione alla XXXIX Assemblea ANCI, nella [...]

  • A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie

    A Trapani e Jesolo la rete si potenzia grazie alle nuove Cabine Primarie Nuove cabine primarie per una rete sempre [...]

  • Accordo Quadro ANCI CONAI – Seminario formativo territoriale a Lamezia Terme

    Si svolgerà il 5 dicembre presso la Sala Telesio del T Hotel Lamezia Proseguono i seminari formativi territoriali sull’Accordo Quadro [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • DPI New Life: la sicurezza incontra l’economia circolare in E-Distribuzione

    Con "DPI New Life", E-Distribuzione ha realizzato un progetto per il recupero dei materiali provenienti dai dispositivi di protezione individuale [...]

  • Cassa Depositi e Prestiti per Fondo Kyoto: Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie

    Finanziamenti per la riqualificazione energetica di strutture sanitarie, scuole e impianti sportivi pubblici. È questo lo scopo del fondo Kyoto, attivato [...]

  • La festa finale di SPONC! celebra l’inclusività del movimento sportivo universitario

    Il CUSI ha riunito oltre duecento persone a Rimini da tutta Italia per tre giorni di giochi e dibattito Venticinque [...]

  • Sportello ZES nel Porto di Catania e Augusta, uno strumento per lo sviluppo regionale della Sicilia

    Attrarre investimenti, aumentare l’occupazione, creare un ecosistema favorevole allo sviluppo. Questo il principale obiettivo delle Zone economiche speciali che, da [...]

  • La XXXIX Assemblea ANCI sarà trasmessa in streaming sul sito dell’ANCI e su Sky canale 501

    Il conto alla rovescia per la XXXIX Assemblea ANCI - a Bergamo dal 22 al 24 novembre prossimi - è [...]

  • Termina SPONC!, il progetto del CUSI di sport inclusivo non convenzionale che ha coinvolto tutta Italia

    A Rimini centinaia di partecipanti per l’evento nazionale conclusivo Sarà un weekend di festa e di sport, all’insegna dell’inclusività e [...]

  • CITIES CHANGING DIABETES IL PROGETTO PER CREARE HEALTH CITY

    Il Progetto internazionale Cities Changing Diabetes,ha come obiettivo quello di valutare l’impatto dell’urbanizzazione sulle malattie croniche non trasmissibili come diabete [...]

  • Trasformazione digitale dei Comuni: viaggio nell’Italia del cambiamento attraverso le buone pratiche delle città affiancate da Municipia-Gruppo Engineering

    Molti Comuni stanno investendo nella trasformazione digitale per migliorare la qualità della vita nelle città, rendendole più sicure, sostenibili, luoghi [...]

  • PNRR, Engineering a fianco delle Pubbliche Amministrazioni: tecnologia, ricerca e competenze

    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta per l’Italia una fondamentale occasione di crescita, perché pone le condizioni per [...]

  • Sostenibilità, recupero e accessibilità: i paradigmi della città del futuro

    Il bisogno di rimodernare le infrastrutture delle nostre città, rendendole anche più “vivibili” e la volontà di rendere gli ambienti [...]

  • Asfalti modificati: una gestione efficiente delle risorse economiche pubbliche

    Il ridisegno delle città in modo intelligente passa anche attraverso quello della viabilità, che non può essere solo basato su [...]

  • Nella sfida dell’economia circolare Ecopneus punta anche sull’informazione

    In un momento storico caratterizzato da crisi ed incertezze, l’economia circolare rappresenta una delle risposte più efficaci in termini economici, [...]

  • L’impegno di Amazon per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia

    Amazon sta passando a fonti di energia rinnovabili per il suo approvvigionamento energetico. A fine 2021 aveva già raggiunto l'85% [...]

  • Amazon e AWS: creare valore per il Paese

    Amazon, presente in Italia da 12 anni, è parte integrante del tessuto economico del Paese ed è impegnata a portare [...]

  • Acqua, una risorsa da proteggere: le iniziative di a2a ciclo idrico

    Tra i vari servizi del Gruppo A2A, l’acqua gioca un ruolo fondamentale: A2A porta infatti quotidianamente l’acqua potabile nelle case [...]

  • Da scarto a risorsa: il viaggio dei rifiuti negli impianti di a2a

    Si sta sempre più affermando il modello dell’economia circolare per una crescita sostenibile, passando dal precedente modello lineare basato sul [...]

  • Acqua, vento, sole, rifiuti: il contributo delle nostre materie prime per aumentare l’autonomia energetica

    L’Italia può fare grandi passi avanti nella strada verso l’autonomia energetica e la chiave per raggiungere questi risultati è rappresentata [...]

  • ANCI e ministero della salute per la giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare

    16 OTTOBRE - ANCI e Ministero della Salute promuovono la Giornata Mondiale della rianimazione cardiopolmonare per diffondere la cultura e per [...]

  • “Missione Italia”. Il 22 e 23 giugno a Roma l’evento Anci sul Pnrr dei Comuni e delle città

    "Missione Italia". E' questo il titolo dell'evento che Anci ha organizzato per i prossimi 22 e 23 giugno a Roma [...]

  • Cabine in Rosa 2022

    Torna anche quest’anno, nell’edizione 105 del Giro d’Italia, “Cabine in Rosa”, il progetto targato E-Distribuzione che lega territorio e sostenibilità.Arriva [...]

  • LGNetEA MILANO: “L’arte come forma di inclusione” negli spazi del Centro Sammartini

    Si è tenuto lo scorso 23 aprile, a partire dalle 18, all’interno degli spazi del Centro Sammartini di via Sammartini [...]

  • Lgnetea Bolzano: evento finale dedicato a testimonianze e diritto alla casa

    L’evento finale di LGNetEA per il Comune di Bolzano si è tenuto sabato 30 aprile dalle ore 10:30, dal titolo “La [...]

  • lgnetea Caserta: la natura per rifiorire ha bisogno di noi in piazza Salvo d’Acquisto

    È stata Piazza Salvo D’Acquisto, nel rione Tescione, l’area prescelta sabato 23 aprile per ospitare le nuove attività promosse nell’ambito di [...]

  • Lgnetea Caserta: studenti, operatori e migranti al parco degli aranci

    È stata la volta del Parco degli Aranci giovedì 28 aprile a ospitare le attività promosse nell’ambito di LGNetEA, un’iniziativa dal [...]

  • Inclusione sociale, Biffoni: Progetto LGNetEA riuscito, diventi modello basato sull’azione dei Comuni

    “L’esperienza realizzata in questi due anni, a dispetto delle difficoltà attraversate durante la pandemia, è la prova provata di quello [...]

  • LGNetEA: il 28 aprile l’evento finale del progetto

    Domani 28 aprile, dalle ore10, avrà luogo l’evento finale del Progetto LGNetEA “Prendersi cura delle persone, per prendersi cura delle [...]

  • Donazione organi: Trento e Geraci Siculo i Comuni più generosi d’Italia secondo l’indice del dono del CNT

    Ecco le classifiche del Centro nazionale trapianti sui Comuni più virtuosi nella raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione espresse [...]

  • LGNetEA CASERTA: “LA FELICITÀ È CONCETTO SEMPLICE” IN PIAZZA PITESTI

    È stata Piazza Pitesti l’area prescelta sabato 9 aprile per ospitare le nuove attività promosse nell’ambito di LGNetEA, un’iniziativa dal titolo [...]

  • E-Distribuzione, un click per accedere ai servizi per famiglie e imprese

    Un’energia nuova unisce famiglie e imprese a E-Distribuzione, la più grande società in Italia nel settore della distribuzione di energia [...]

  • Salute e Territorio nel PNRR, il 13 aprile l’evento di IFEL, ANCI e Federsanità

    Alla luce della straordinaria opportunità di rilancio per il nostro Paese rappresentata dalle risorse previste dal PNRR, e in considerazione [...]

  • MediAree Rimini resoconto

    MediAree, il resoconto dell’evento di Rimini dedicato ai Comuni capoluogo del Centro-Nord

    Si è tenuto oggi a Rimini, nella cornice del Rockisland, l’evento “109 Città un solo Paese. I comuni capoluogo [...]

  • primo incontro territoriale ANCI NextGen Community

    ANCI NextGen Community: a Torino il primo incontro territoriale

    Si terrà il prossimo 4 maggio a Torino al primo incontro territoriale di ANCI NextGen Community, la Community di [...]

  • vademecum anci elezioni amministrative

    Pubblicato il Vademecum ANCI per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno 2024 e ballottaggi del 23 e 24 giugno 2024

    L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha diffuso oggi il Vademecum per le prossime elezioni amministrative del 2024. Questo documento [...]

  • progetto piccoli pompei

    Progetto PICCOLI, a Pompei il secondo laboratorio formativo

    Le azioni già compiute, gli obiettivi conseguiti e le sfide in vista dei prossimi step attuativi del Progetto. Questi [...]

  • uomo vitruviano immagine ufficiale Giornata Nazionale Made in Italy

    Il 15 aprile la prima Giornata Nazionale del Made in Italy, per celebrare creatività ed eccellenza italiane

    Debutta oggi 15 aprile, giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo De Vinci, la prima Giornata nazionale del Made in Italy. [...]

  • ANCI Cnt donazione organi tessuti

    ANCI al fianco del Cnt per la Campagna nazionale per la donazione di organi e tessuti 2024

    “Dichiara il tuo Sì in Comune”: è questo il messaggio rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che devono ancora [...]

  • Mediaree Rimini Programma

    I Comuni capoluogo del Centro-Nord a Rimini l’8 maggio per il progetto MediAree

    Le città medie, cerniere di connessione tra i grandi centri urbani e le aree interne, rappresentano aree strategiche per [...]

  • PICCOLI: il programma del Secondo laboratorio di formazione per i piccoli Comuni di Calabria, Campania e Sicilia

    Si terrà a Pompei (presso Habita 79 Pompeii MG Gallery – via Roma 10) il prossimo 15 aprile dalle [...]

  • Mediaree Rimini Programma

    MediAree: A Rimini l’8 maggio l’evento sui Comuni capoluogo, cerniera del Paese

    L’8 maggio prossimo a Rimini (Rockisland – L.go Ruggero Boscovich, 1) dalle ore 10.30 si terrà l’evento “109 Città [...]

  • e-distribuzione-casale-corte-cerro

    E-Distribuzione a supporto della transizione energetica del Verbano Cusio Ossola. L’intervista al Sindaco di Casale Corte Cerro

    Gli interventi nel Verbano Cusio Ossola e in particolare nel territorio di Casale Corte Cerro miglioreranno la qualità dei servizi per [...]

  • PICCOLI: appello agli amministratori dei piccoli comuni di Calabria, Campania e Sicilia per la compilazione del Questionario

    In attesa del Secondo laboratorio di formazione, che si terrà il prossimo 15 aprile a Pompei, ANCI chiede agli [...]

  • ANCI CONAI comunicazione locale

    ANCI-Conai, al via il bando per la comunicazione locale. Candidature entro il 30 aprile

    Tra i temi di particolare rilevanza dell’Accordo Quadro ANCI-Conai 2020-2024, quello relativo alla comunicazione locale rappresenta un’importante leva strategica [...]

  • PICCOLI: il 15 aprile il secondo laboratorio di formazione per i piccoli Comuni di Calabria, Campania e Sicilia

    Si terrà a Pompei (presso Habita 79 Pompeii MG Gallery – via Roma 10) il prossimo 15 aprile dalle [...]

  • Piccoli RSG 8

    Progetto PICCOLI, a Rocca San Giovanni il primo laboratorio sul ruolo dei Piccoli Comuni quale volano di sviluppo sostenibile del territorio

    Le azioni già compiute, gli obiettivi conseguiti e le sfide in vista dei prossimi step attuativi del Progetto. Questi [...]

  • brindisi 3

    Progetto MediAree, a Brindisi il dibattito sul ruolo dei Comuni capoluogo del Sud

    Si è tenuto lo scorso 12 marzo, a Brindisi, il confronto tra sindaci, Governo, attori dell’economia ed esperti sul [...]

  • Progetto piccoli laboratorio

    Progetto PICCOLI: il 19 marzo il primo laboratorio di formazione

    Il progetto P.I.C.C.O.L.I, l'iniziativa attuata da ANCI nel quadro del Programma Operativo Complementare POC al PON “Governance e Capacità [...]