In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • Evento Finale di Progetto LGNET2: “RITRATTI Storie e Voci dai Comuni LGNET”

    Venerdì 12 gennaio 2024, alle ore 11:00, si terrà presso la Sala Experience Europe - David Sassoli, in Piazza Venezia [...]

  • LGNET2, a Taranto una mostra pittorica con le opere dei rifugiati

    La città di Taranto, tra le 16 che hanno portati avanti sui territori le azioni del progetto Lgnet2, ha celebrato [...]

  • Appuntamento a Montecatini Terme l’8 e 9 febbraio 2024 per la XIII Assemblea dei giovani amministratori

    Sarà il Comune di Montecatini Terme e il suo primo cittadino Luca Baroncini, nonché Presidente dei giovani amministratori, ad accogliere [...]

  • E-DISTRIBUZIONE: POTENZIARE E INNOVARE L’INFRASTRUTTURA ELETTRICA DELL’ELBA

    Potenziare la rete elettrica nel territorio dell’Elba per migliorare i servizi di residenti e turisti. È questo l’obiettivo di E-Distribuzione, la [...]

  • LGNET2: per il comune di Firenze fondamentali sinergia tra gli operatori e integrazione sociosanitaria nei servizi

    Firenze è parte della rete dei 16 Comuni che, da nord a sud, stanno realizzando sul territorio le azioni del [...]

  • LGNET2, a Bologna oltre 300 le persone assistite tra housing e servizi socio-sanitari

    Nell’ambito del progetto LGNE2 - l’iniziativa che coinvolge 16 Comuni in tutta Italia, finanziata con le risorse europee del Fondo [...]

  • LGNET 2, IL COMUNE DI ROMA PRESENTA “REFUGEES LIVE FASHION SHOW”

    Nell’ambito del progetto europeo LGNET2, il Comune di Roma presenta oggi 1 dicembre l’iniziativa “Refugees live fashion show”. Dalle ore [...]

  • La rete di E-Distribuzione si attrezza ad affrontare l’inverno Il Piano Inverno 2023-2024 presenta le misure per fronteggiare la stagione più fredda e gli eventuali fenomeni meteo intensi

    Con l'arrivo delle temperature più rigide diventa fondamentale pianificare attentamente le attività necessarie per andare incontro a eventuali problematiche che [...]

  • LGNET 2, A TARANTO ATTIVATI PROGETTI DI IMPEGNO CIVICO URBANO, LABORATORI TEATRALI E CORSI DI LNGUA ITALIANA

    La città di Taranto è parte del progetto LgNet2, finanziato con le risorse europee del Fondo FAMI 2014-2020, e coordinato [...]

  • LGNET 2 A GENOVA: IL VIDEO-RACCONTO E LE INTERVISTE REALIZZATE DURANTE LA 40MA ASSEMBLEA ANCI

    Il valore del Progetto LGNET2 risiede anche nel ruolo di raccordo, di facilitazione e di semplificazione che ANCI e CITTALIA [...]

  • LGNET 2: CUCINA MULTIETNICA, AGRICOLTURA E SARTORIA SOCIALE PER INCLUDERE I MIGRANTI NON ANCORA INTEGRATI

    La città di Potenza, tra i 16 Comuni partner della rete del progetto LgNet2 (l’iniziativa finanziata con le risorse europee [...]

  • Palermo fra i Comuni della rete LgNet2, il progetto che promuove le politiche di inclusione delle città

    La città di Palermo è parte della rete di LgNet2, l’iniziativa che coinvolge 16 Comuni in tutta Italia, finanziata con [...]

  • LgNet2: a Latina civic engagement, unità mobili e housing temporaneo. Oltre 600 le persone prese in carico

    La città di Latina è parte della rete del progetto LGNET2, l’iniziativa finalizzata all’inclusione dei migranti in condizione di particolare [...]

  • ANCI – TIM ENTERPRISE: il 4 dicembre a Padova la prossima tappa del ciclo di eventi sulle Smart Cities

        Continua il ciclo di eventi dedicato alle città Smart promosso da TIM Enterpise, la business unit del Gruppo [...]

  • ANCI-MINISTERO DELLA SALUTE PER LA CAMPAGNA “INSEPARABILI” PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA

    La campagna per il benessere degli animali da affezione, promossa da ANCI insieme al Ministero della Salute, si concentra su [...]

  • Programma Scali: esempio virtuoso di collaborazione tra soggetti pubblici

    Caso emblematico dell’ampio programma di Ferrovie dello Stato che punta alla rigenerazione e alla ricucitura del tessuto urbano riguarda Milano. [...]

  • Dare voce alle grandi opere per comunicare con i cittadini

    Far conoscere alle comunità territoriali in modo utile e trasparente le grandi opere strategiche di prossima realizzazione. L’iniziativa “Cantieri Parlanti” [...]

  • Un Piano industriale a tutela di servizi sostenibili e tessuto urbano

    Rigenerazione dei territori, intermodalità condivisa dei trasporti, integrazione tra infrastrutture, sostenibilità ambientale, economica e sociale. Sono alcuni dei capisaldi del [...]

  • Guidare il cambiamento: Ambiente, Salute, Città

    Da diversi anni studiosi, centri di ricerca e università sottolineano che l’ambiente influenza in modo determinate le condizioni di salute [...]

  • In Italia un avanzato network per lo studio della Salute nelle città

    Parlare di urban health oggi è fondamentale e prioritario: si tratta si tratta di una sfida globale, per la quale [...]

  • Circular for zero: Novo Nordisk per una innovazione a impatto zero.

    Novo Nordisk è un’azienda farmaceutica globale impegnata nella cura delle malattie croniche, fortemente orientata alla ricerca e all’innovazione. La mission [...]

  • SMART MOBILITY: PIU’ SICUREZZA CON IOT. IL PIANO DI SAFETY21

    Le sfide connesse al futuro della smart mobility sono caratterizzate da sostenibilità degli investimenti e da una crescente integrazione tra [...]

  • SAFETY21: NEL PROJECT FINANCING IL FUTURO DELLE SMART CITY

    Nello sviluppo delle Smart City la collaborazione tra pubblico e privato è sempre più condizione essenziale per la costruzione di [...]

  • Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica alla 40ª Assemblea ANCI

    Genova, 24 ottobre 2023 - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) è presente anche quest’anno all’Assemblea annuale dell'Associazione [...]

  • Presentazione della relazione annuale ACoS sui servizi pubblici di Roma capitale.

    Il 12 ottobre dalle 17.00 l’Agenzia per il Controllo e la Qualità dei Servizi Pubblici Locali di Roma Capitale-ACoS ha presentato [...]

  • Amazon Web Serices ( AWS)

    Da ormai 16 anni, Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più completa e ampiamente adottata al mondo. AWS [...]

  • WS ottiene dalla ACN la qualifica a gestire i workload CRITICI della Pubblica Amministrazione

    Dopo una lunga e trasparente collaborazione tra Amazon Web Services e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale arriva il via libera [...]

  • ALLA QUARANTESIMA ASSEMBLEA ANCI L’EVENTO DEDICATO AL PROGETTO LGNET, MODELLO VIRTUOSO PER L’INTEGRAZIONE DEI CITTADINI STRANIERI

    Nella cornice della 40ma Assemblea dell’ANCI a Genova si terrà il prossimo 25 ottobre in Sala San Giorgio dalle ore 11.00 la [...]

  • Come valorizzare e riqualificare il patrimonio storico-artistico. Edison Next affianca il Teatro alla Scala di Milano

    L’efficientamento energetico del patrimonio storico- artistico è uno degli ambiti rilevanti in cui la Pubblica Amministrazione è chiamata a intervenire [...]

  • COMUNITÀ ENERGETICHE: GSE PUBBLICA LA MAPPA INTERATTIVA DELLE CABINE PRIMARIE

    Il GSE ha pubblicato sul proprio sito istituzionale www.gse.it, la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti [...]

  • PARTITA L’INIZIATIVA TERRITORIALE DEL GSE: “DIAMO ENERGIA AL CAMBIAMENTO”

    È partito il 28 settembre dalla provincia di Lecco il viaggio divulgativo del GSE con l’obiettivo di incontrare studenti, imprenditori, [...]

  • Anticipazioni di Tesoreria: si amplia il servizio di CDP per le esigenze di liquidità dei Comuni

    Cresce l’attenzione di Cassa Depositi e Prestiti nei confronti dei bisogni degli Enti: le Anticipazioni di Tesoreria sono adesso disponibili [...]

  • CDP al fianco dei Comuni per uno sviluppo sostenibile

    Dal 1850 Cassa Depositi e Prestiti sostiene la crescita economica, sociale e ambientale delle comunità locali, finanziando gli investimenti degli [...]

  • Il Prestito Green di CDP: un sostegno per la transizione ecologica dei Comuni

    Finanziare progetti che mirano a promuovere la mobilità sostenibile, migliorare l’efficienza energetica nelle scuole e nelle università, potenziare la gestione [...]

  • Edison Next rafforza l’impegno al fianco delle Pubbliche Amministrazioni

    Alla 40° Assemblea Annuale Anci, Edison Next è orgogliosa di partecipare con l’obiettivo di rafforzare un dialogo costruttivo con le [...]

  • Bioenerys, biometano a favore della transizione energetica

    Bioenerys è la società controllata al 100% da Snam s.p.a. che ha la missione di sviluppare infrastrutture per il biometano [...]

  • La CCS per la decarbonizzazione dei settori hard to abate

    La transizione energetica deve poter contare sull’innovazione tecnologica. Nello scenario energetico globale risulta così di fondamentale importanza poter far leva [...]

  • Riqualificazione del patrimonio pubblico e transizione energetica

    Per essere attuata, la transizione energetica richiede uno sforzo corale dei diversi settori della società, tra cui la PA, spesso [...]

  • E-Distribuzione e la salvaguardia del capovaccaio: il progetto “Life Egyptian Vulture”

    Si è tenuto lo scorso settembre il convegno finale di "Life Egyptian Vulture", progetto in cui E-Distribuzione è coinvolta, che ha [...]

  • Smart & crowded cities: le città come chiave per la transizione

    Le direttive della Commissione Europea chiedono all'Europa di diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico: la transizione [...]

  • Sostenibilità in movimento

    Sostenibilità in movimento: le nuove colonnine di ricarica city plug

    La mobilità elettrica ha rivoluzionato il settore dei trasporti, offrendo un'alternativa eco-friendly alle auto tradizionali che riduce l'inquinamento atmosferico. A2A, [...]

  • Azioni e investimenti per affrontare l’emergenza idrica del paese

    L'acqua è una risorsa di vitale importanza, sia per l'umanità che per gli ecosistemi naturali. Tuttavia, come segnalato dall'ONU, è [...]

  • La Utility Digital Platform di Engineering: l’innovazione made in Italy che sostiene il territorio

    La soluzione cloud di Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA, da oltre trent’anni accompagna imprese, enti, [...]

  • Enel X Global Retail

    Enel X Global Retail nasce con una visione chiara: migliorare la vita quotidiana delle persone, dando a tutti la possibilità [...]

  • Enel con scelta rinnovabile, energia pulita e territorio al centro

    Salvaguardia dell’ambiente e della salute, risparmio in bolletta, diversificazione del mix energetico e accelerazione del percorso del Paese verso il [...]

  • Enel, l’energia del futuro tra reti digitali e città intelligenti

    Per il Gruppo Enel mettersi al servizio del Paese significa lavorare ogni giorno per portare nelle case, negli uffici e [...]

  • Edison Next rafforza l’impegno al fianco delle pubbliche amministrazioni

    Alla 40° Assemblea Annuale Anci, Edison Next è orgogliosa di partecipare in qualità di main sponsor, con l’obiettivo di rafforzare [...]

  • Dalla Mobilità alla Luce: ottimizzare l’illuminazione attraverso l’analisi del traffico

    L'emergere delle tecnologie ICT e ITS (Information and Communication Technology e Intelligent Transportation Systems) ha aperto nuove prospettive nell'interazione tra [...]

  • Dall’efficienza energetica alla sicurezza e al comfort: l’approccio integrato di City Green Light per la gestione degli edifici pubblici

    Nel contesto attuale, l'ottimizzazione dell'uso dell'energia è diventata una priorità per le amministrazioni pubbliche. Le sfide legate al consumo energetico [...]

  • In Emilia-Romagna si innova il mondo delle multe

    La trasformazione digitale investe anche il mondo delle contravvenzioni al codice della strada, indirizzandosi sempre più verso una visione full [...]

  • Sport & Health City Manager: povertà energetica, verde urbano e progettazione europea i temi dell’ultimo week-end formativo

    Ultimo fine settimana formativo a Bagni di Tivoli per i corsisti impegnati nel percorso, organizzato da ANCI, nell’ambito del progetto [...]

  • ANCI CDP competitività Paese

    ANCI e CDP, un tavolo con i Sindaci per accrescere la competitività del Paese

    Accrescere la competitività dei territori e migliorare l’efficienza dei servizi pubblici. Sono questi i principali obiettivi dell’incontro che si è [...]

  • lgnet3 taranto servizio mediazione linguistico culturale

    LGNet3: a Taranto parte il servizio di mediazione linguistico-culturale in ospedale per facilitare il servizio sociosanitario

    Da dicembre 2024, nell’ambito del progetto LGNet3, la cooperativa I.S.O.L.A. collabora alla gestione di un servizio di mediazione linguistico-culturale nell’ospedale SS Annunziata, [...]

  • Sport & Health City Manager: statistica, cronicità, comunicazione pubblica e sociologia per “leggere” la società

    L’intenso programma del quinto week-end di formazione a Bagni di Tivoli ha proposto nuovi contenuti ai partecipanti al percorso di [...]

  • LGNet3 Latina integrazione

    LGNet3: presentate le azioni del Comune di Latina per favorire integrazione e inclusione sociale

    Sono state presentate il 6 febbraio nel corso di una conferenza stampa le azioni sviluppate dal Comune di Latina [...]

  • sporthealth city manager 4 giornata

    Sport & Health City Manager: formazione con focus su urbanistica, mobilità sostenibile e finanza locale

    Quarto fine settimana a Bagni di Tivoli, con focus su strategie di pianificazione urbana in ottica di salute, sistemi di [...]

  • Manfredi Conferenza IFEL

    Conferenza IFEL sulla Finanza Locale: le parole del Presidente ANCI, Gaetano Manfredi

    Luci e ombre della legge di bilancio, il percorso di riforma delle autonomie locali, la garanzia dei servizi essenziali, [...]

  • LGNet3 Venezia

    LGNet3, il Comune di Venezia punta su sostegno all’abitare e attivazione personalizzata di percorsi per l‘inclusione attiva

    Tra i nuovi Comuni capoluogo entrati a far parte della rete di LGNet – il progetto guidato dal Ministero dell’Interno in partenariato [...]

  • sporthealth city manager 3 giornata

    Sport & Health City Manager, prosegue la formazione tra impatto sociale dello sport, analisi predittiva e vulnerabilità sociale

    Terzo fine settimana a Bagni di Tivoli per i corsisti impegnati nel percorso organizzato da Anci, nell’ambito del progetto “I [...]

  • ANCI e Associazione “Per far sorridere il cielo” per sensibilizzare su bambini colpiti dalla guerra

    “La parola chiave del Giubileo è speranza e con questo protocollo che firmiamo oggi, ANCI si impegna a portare [...]

  • Sport & Health City Manager, a Tivoli il secondo week-end formativo organizzato da ANCI

    Prosegue il percorso formativo per chi aspira a ricoprire questo innovativo ruolo. Organizzato da ANCI nell’ambito del progetto “I giovani [...]

  • Sport&Health City Manager. Innocenzi (Sindaco di Tivoli): “Benessere al centro di politiche comuni”

    Attenzione alla Salute Pubblica, Prevenzione e promozione della salute, Cultura della nutrizione e invecchiamento attivo i temi del primo [...]

  • Sport & Health City Manager terza edizione

    Al via la terza edizione del percorso di alta formazione “Sport & Health City Manager”

    Vicepresidente ANCI Pella: “Investimento per il benessere delle nostre città” Prende il via venerdì 10 gennaio 2025 la terza [...]

  • LGNET storia Bolzano

    La storia della famiglia Festus\Irozavbiere: LGNet e l’inclusività possibile

    Riportiamo la prima di una serie di testimonianze che evidenziano come il progetto LGNet abbia contribuito a migliorare le [...]

  • LGNet3, il Comune di Bari pronto a impegnarsi su housing, inclusione sociale e lavorativa

    Tra i nuovi Comuni capoluogo entrati a far parte della rete di LGNet - il progetto guidato dal Ministero [...]

  • lgnet3 Latina One Stop Shop

    LGNet3: Latina, inaugurata la seconda sede dell’One Stop Shop

    Il 10 dicembre 2024 è stata inaugurata a Latina una nuova sede dell'One Stop Shop nell'ambito del progetto LGNet, [...]