In primo piano

Novità e approfondimenti sulle nostre attività

  • Come valorizzare e riqualificare il patrimonio storico-artistico. Edison Next affianca il Teatro alla Scala di Milano

    L’efficientamento energetico del patrimonio storico- artistico è uno degli ambiti rilevanti in cui la Pubblica Amministrazione è chiamata a intervenire [...]

  • COMUNITÀ ENERGETICHE: GSE PUBBLICA LA MAPPA INTERATTIVA DELLE CABINE PRIMARIE

    Il GSE ha pubblicato sul proprio sito istituzionale www.gse.it, la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti [...]

  • PARTITA L’INIZIATIVA TERRITORIALE DEL GSE: “DIAMO ENERGIA AL CAMBIAMENTO”

    È partito il 28 settembre dalla provincia di Lecco il viaggio divulgativo del GSE con l’obiettivo di incontrare studenti, imprenditori, [...]

  • Anticipazioni di Tesoreria: si amplia il servizio di CDP per le esigenze di liquidità dei Comuni

    Cresce l’attenzione di Cassa Depositi e Prestiti nei confronti dei bisogni degli Enti: le Anticipazioni di Tesoreria sono adesso disponibili [...]

  • CDP al fianco dei Comuni per uno sviluppo sostenibile

    Dal 1850 Cassa Depositi e Prestiti sostiene la crescita economica, sociale e ambientale delle comunità locali, finanziando gli investimenti degli [...]

  • Il Prestito Green di CDP: un sostegno per la transizione ecologica dei Comuni

    Finanziare progetti che mirano a promuovere la mobilità sostenibile, migliorare l’efficienza energetica nelle scuole e nelle università, potenziare la gestione [...]

  • Edison Next rafforza l’impegno al fianco delle Pubbliche Amministrazioni

    Alla 40° Assemblea Annuale Anci, Edison Next è orgogliosa di partecipare con l’obiettivo di rafforzare un dialogo costruttivo con le [...]

  • Bioenerys, biometano a favore della transizione energetica

    Bioenerys è la società controllata al 100% da Snam s.p.a. che ha la missione di sviluppare infrastrutture per il biometano [...]

  • La CCS per la decarbonizzazione dei settori hard to abate

    La transizione energetica deve poter contare sull’innovazione tecnologica. Nello scenario energetico globale risulta così di fondamentale importanza poter far leva [...]

  • Riqualificazione del patrimonio pubblico e transizione energetica

    Per essere attuata, la transizione energetica richiede uno sforzo corale dei diversi settori della società, tra cui la PA, spesso [...]

  • E-Distribuzione e la salvaguardia del capovaccaio: il progetto “Life Egyptian Vulture”

    Si è tenuto lo scorso settembre il convegno finale di "Life Egyptian Vulture", progetto in cui E-Distribuzione è coinvolta, che ha [...]

  • Smart & crowded cities: le città come chiave per la transizione

    Le direttive della Commissione Europea chiedono all'Europa di diventare il primo continente neutrale dal punto di vista climatico: la transizione [...]

  • Sostenibilità in movimento

    Sostenibilità in movimento: le nuove colonnine di ricarica city plug

    La mobilità elettrica ha rivoluzionato il settore dei trasporti, offrendo un'alternativa eco-friendly alle auto tradizionali che riduce l'inquinamento atmosferico. A2A, [...]

  • Azioni e investimenti per affrontare l’emergenza idrica del paese

    L'acqua è una risorsa di vitale importanza, sia per l'umanità che per gli ecosistemi naturali. Tuttavia, come segnalato dall'ONU, è [...]

  • La Utility Digital Platform di Engineering: l’innovazione made in Italy che sostiene il territorio

    La soluzione cloud di Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA, da oltre trent’anni accompagna imprese, enti, [...]

  • Enel X Global Retail

    Enel X Global Retail nasce con una visione chiara: migliorare la vita quotidiana delle persone, dando a tutti la possibilità [...]

  • Enel con scelta rinnovabile, energia pulita e territorio al centro

    Salvaguardia dell’ambiente e della salute, risparmio in bolletta, diversificazione del mix energetico e accelerazione del percorso del Paese verso il [...]

  • Enel, l’energia del futuro tra reti digitali e città intelligenti

    Per il Gruppo Enel mettersi al servizio del Paese significa lavorare ogni giorno per portare nelle case, negli uffici e [...]

  • Edison Next rafforza l’impegno al fianco delle pubbliche amministrazioni

    Alla 40° Assemblea Annuale Anci, Edison Next è orgogliosa di partecipare in qualità di main sponsor, con l’obiettivo di rafforzare [...]

  • Dalla Mobilità alla Luce: ottimizzare l’illuminazione attraverso l’analisi del traffico

    L'emergere delle tecnologie ICT e ITS (Information and Communication Technology e Intelligent Transportation Systems) ha aperto nuove prospettive nell'interazione tra [...]

  • Dall’efficienza energetica alla sicurezza e al comfort: l’approccio integrato di City Green Light per la gestione degli edifici pubblici

    Nel contesto attuale, l'ottimizzazione dell'uso dell'energia è diventata una priorità per le amministrazioni pubbliche. Le sfide legate al consumo energetico [...]

  • In Emilia-Romagna si innova il mondo delle multe

    La trasformazione digitale investe anche il mondo delle contravvenzioni al codice della strada, indirizzandosi sempre più verso una visione full [...]

  • Da Smart City a Smart Land: i Comuni fanno rete per uno sviluppo più sostenibile

    Un’alleanza digitale per una rete innovativa di Comuni. Questo vuol dire diventare una Smart Land, mettendo a fattore comune le [...]

  • Industria marittima sostenibile, Axpo investe per il GNL in Italia

    Il gas è uno dei protagonisti della transizione energetica verso un futuro carbon neutral ed in questa direzione Axpo ha [...]

  • Transizione energetica, i PPA come strumento fondamentale per la sostenibilità

    Il futuro energetico si fa sempre più sostenibile. In questa rincorsa un ruolo imprescindibile è affidato ai Power Purchase Agreement [...]

  • Protezione Civile e Comunicazione istantanea, con Municipium App si fa fronte alle emergenze. L’esperienza del Comune di Baiso (RE) durante l’alluvione in Emilia-Romagna.

    “Il Comune di Baiso – commenta il Sindaco Fabrizio Corti - è stato particolarmente colpitodall’ondata di maltempo che si è [...]

  • Le sfide per la Polizia Municipale del Comune di Canale: un nuovo modello gestionale e la costante presenza sul territorio.

    La sicurezza stradale riveste un ruolo fondamentale nell’ambito delle politiche pubbliche locali. Garantire la sicurezza sulle strade del territorio è, [...]

  • La dispersione scolastica è un costo, impatta anche sulla protezione sociale e può sfociare in criminalità. Con il Gruppo Maggioli, al Comune di Napoli il processo di controllo relativo alla dispersione scolastica è online per garantire maggior efficienza.

    Il tema della dispersione scolastica è rilevante sia in termini di inclusione e crescita, fondamentali all’interno di un ecosistema smart [...]

  • Axpo investe per l’Italia

    Green economy: Transphorma per l’economia circolare degli enti pubblici  Non si ferma la corsa verso la sostenibilità e prende ancora [...]

  • Amazon ha donato 10.4 milioni di euro alle scuole italiane in 4 anni. Al via la 5a edizione di Un click per la Scuola.

    Il 6 settembre 2023 è stata lanciata la quinta edizione di “Un click per la Scuola”, l’iniziativa grazie alla quale, [...]

  • Nel 2022 registrati 950 milioni di euro in export per le PMI che vendono su Amazon

    Secondo il Report 2023 sull’Impatto delle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane che vendono su Amazon, sono oltre 21.000 le realtà [...]

  • Città Metropolitane: il 20 settembre la conferenza finale del progetto Metropoli Strategiche

    Si terrà mercoledì 20 settembre a Roma – Ara Pacis dalle ore 16:00 alle 18:30 la conferenza finale del progetto [...]

  • Comuni italiani e associazioni donatori sangue per territori più generosi e solidali

    La prossima tappa della campagna nazionale “Dona Vita, Dona Sangue” sarà a Genova in occasione della 40esima Assemblea annuale ANCI, [...]

  • tim bari

    ANCI – TIM Enterprise: il 25 settembre a Bari la seconda tappa del ciclo di eventi sulle Smart Cities

    Continua il ciclo di eventi dedicato alle città Smart promosso da TIM Enterpise, la business unit del Gruppo TIM dedicata [...]

  • E-Distribuzione: la generazione distribuita per un’energia rinnovabile

    Le rinnovabili sono sempre più importanti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione che ci siamo posti al 2030 e al [...]

  • Campagna nazionale “Dona vita, dona sangue”: un evento in ANCI per presentare l’impegno dei comuni italiani

    Si terrà domani, 12 settembre, presso la Sala Conferenze ANCI l’evento promosso e organizzato dall’Associazione nazionale comuni italiani nell’ambito della [...]

  • ANCI – TIM Enterprise: parte da Milano il 12 settembre il ciclo di eventi sulle Smart Cities

    “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della PA locale” è il convegno, patrocinato [...]

  • I servizi di unità mobile e one stop shop nella tappa lgnet di Palermo

    Al via “Inseparabili”, la campagna nazionale promossa da ANCI e Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali domestici e per contrastare l’abbandono.

  • “Missione Italia 2023”, 5 e 6 luglio alla nuvola l’evento anci sul PNRR comuni e città

    Seconda edizione del Focus su investimenti e riforme per l’attuazione del PNRR visti dal versante dei Comuni e dell’Anci. Sindaci, [...]

  • Al via la campagna “Inseparabili” di ANCI e del Ministero della Salute

    Al via “Inseparabili”, la campagna nazionale promossa da ANCI e Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali [...]

  • L’appello del Presidente ANCI Antonio Decaro per la campagna “Dona Vita, Dona Sangue”

    “Diffondere e rafforzare la cultura della donazione del sangue e degli emocomponenti, soprattutto tra i giovani cittadini, è un impegno [...]

  • Campagna ANCI-Ministero della Salute “Dona vita, Dona sangue”: prosegue l’impegno dei comuni italiani per tutta l’estate

    Continua la grande partecipazione dei Comuni italiani e dei territori alla campagna nazionale per la donazione di sangue e plasma [...]

  • I servizi di Unità Mobile e One Stop Shop nella tappa LGNet di Palermo

    L'evento si è tenuto a Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo Nella splendida cornice di Palazzo Comitini, sede [...]

  • E-Distribuzione: le misure per la resilienza contro le ondate di calore

    Attraverso il Piano Estate, anche quest'anno, E-Distribuzione affronta le ondate di calore con interventi di analisi e manutenzione della rete, [...]

  • Lgnet2: a Palermo il 13 luglio il secondo incontro di approfondimento tra i partner del progetto, one stop shop e unità mobili in primo piano

    Prosegue l’attività di confronto tra i Comuni partner del progetto LGNet2. Il prossimo appuntamento, sul tema “Un nuovo approccio al [...]

  • Lgnet 2, inaugurata nuova sede dell’one stop shop a Latina

    Nel Comune di Latina si è tenuto il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l'Open Day per [...]

  • “Missione Italia 2023”, 5 e 6 luglio alla Nuvola l’evento ANCI sul PNRR Comuni e Città

    Seconda edizione del Focus su investimenti e riforme per l’attuazione del PNRR visti dal versante dei Comuni e dell’Anci. Sindaci, [...]

  • Lgnet2, Roma Capitale inaugura nuovo polo interculturale per accoglienza e integrazione

    Il progetto Lgnet2 è finanziato dall'Unione Europea e coordinato dal Ministero dell'Interno in collaborazione con Anci Anche il Comune di [...]

  • ANCI al fianco del ministero della salute per la campagna nazionale sulla donazione di sangue e plasma 2023

    “Dona vita, dona sangue” è la Campagna nazionale 2023 per la donazione di sangue e plasma, promossa dal Ministero della [...]

  • PNRR: 60mila alloggi in più per gli studenti entro il 2026

    Pubblicato l’Avviso del Ministero dell’Università e della Ricerca Creare 52.500 nuovi posti letto per gli studenti universitari entro il 2026, [...]

  • Grafica Assemblea ANCI 2024

    Assemblea ANCI 2024: edizione da record, cresce l’evento di riferimento per i comuni italiani

    L'Assemblea ANCI 2024 si prepara a essere l'edizione più grande e innovativa di sempre, segnando una crescita significativa rispetto allo [...]

  • progetto piccoli novara

    Progetto PICCOLI, a Novara il laboratorio formativo a supporto dei piccoli Comuni

    Mettere a sistema le iniziative realizzate per il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni e approfondire insieme obiettivi, attese [...]

  • Assemblea ANCI 2024, i main partner dell’evento

    Dal 20 al 22 novembre, ospitata dalla città dei quattro fiumi, la 41ª Assemblea Annuale ANCI vedrà la partecipazione [...]

  • ANCI Mastercard Comuni

    ANCI e Mastercard insieme per supportare i Comuni nell’analisi dell’impatto degli eventi sul territorio

    Analizzare l’andamento degli acquisti effettuati dai possessori di carte di pagamento sul territorio del proprio Comune. È questo l’obiettivo dell’accordo [...]

  • ADCI Awards

    ANCIcomunicare al fianco dell’Art Directors Club Italiano per gli ADCI Awards categoria “Comunicazione Pubblica”

    Quest’anno ANCIcomunicare sostiene l'Art Directors Club Italiano (ADCI), l'associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della [...]

  • Laboratorio Piccoli Novara

    I piccoli Comuni di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si incontrano a Novara. Iscriviti al Laboratorio!

    Si terrà il prossimo 3 ottobre, presso il Salone dell’Arengo del Broletto di Novara (Via Fratelli Rosselli, 20), il [...]

  • Casa Comune ANCI Piemonte

    Casa Comune, l’iniziativa di ANCI Piemonte per ospitare i sindaci della 41ª Assemblea Annuale ANCI

    In vista della 41ª Assembla Annuale ANCI, in programma i prossimi 20, 21 e 22 novembre a Torino, ANCI Piemonte, [...]

  • Comunicare Magazine Missione Italia 2024

    Comunicare Magazine: online lo speciale di luglio dedicato a Missione Italia 2024

    È online il numero di luglio di Comunicare Magazine - la rivista di ANCIcomunicare nata per favorire il dialogo [...]

  • Assemblea ANCI 2024

    Torino ospiterà la 41ª Assemblea dell’ANCI dal 20 al 22 novembre 2024

    La Città di Torino si prepara ad accogliere la 41ª Assemblea Annuale dell'ANCI, congiuntamente al 20° Congresso Nazionale che [...]

  • Missione Italia 2024, online i programmi dei tavoli di coworking

    Mancano ormai pochi giorni a Missione Italia 2024, l’appuntamento annuale targato ANCI per fare il punto sul PNRR di Comuni [...]

  • Missione Italia 2024, online il programma dell’evento

    É online il programma dell'iniziativa "Missione Italia 2021-2026 - Il PNRR dei Comuni e delle Città", l'evento di confronto [...]

  • Missione Italia 2024, i main partner dell’evento

    Attivare collaborazioni sinergiche per mettere a terra il PNRR dei Comuni e delle Città e dare vita a un [...]

  • Missione Italia 2024, i temi al centro del dibattito

    Manca sempre meno a Missione Italia 2024, la due giorni di confronto sui temi centrali del PNRR di Comuni [...]

  • Festa della Repubblica

    Festa della Repubblica, 300 sindaci alla testa della parata del 2 giugno

    “A difesa della Repubblica. Al servizio del Paese”. È questo il tema individuato quest’anno per le celebrazioni del 2 giugno, [...]

  • ANCI Federgolf

    Golf, il 28 maggio l’accordo tra ANCI e Federgolf per la promozione nei Comuni

    Il 28 maggio a Roma, presso la sede dell'ANCI (Via dei Prefetti, 46), alle ore 12:00 si terrà la [...]

  • Missione Italia 2024: appuntamento alle Corsie Sistine il prossimo 4 e 5 luglio

    Saranno le storiche Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, situate nella capitale romana, a ospitare [...]