“Chi ha paura del Brutto Anatroccolo?”: a Bari con LGNet un’iniziativa per i più piccoli
Il 20 marzo 2025, nel corso della XXI Settimana contro il Razzismo, la Cooperativa Sociale CAPS ha organizzato a Bari l’evento “Chi ha paura del Brutto Anatroccolo?”, inseritosi nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Unità Mobile LGNet e svoltasi tra il 17 e il 23 marzo nel capoluogo pugliese.
LGNet è riconosciuto come un modello efficace di inclusione sociale e di sostegno alle persone in situazioni di vulnerabilità, contribuendo al rafforzamento delle reti di solidarietà territoriale. Attivo in 22 Comuni italiani, il progetto è promosso dal Ministero dell’Interno in collaborazione con ANCI e Cittalia, configurandosi da ormai tre anni come un esempio concreto di cooperazione tra enti locali e istituzioni. Grazie a un approccio integrato, LGNet favorisce la costruzione di percorsi di integrazione sostenibili, incentivando il dialogo e la collaborazione tra amministrazioni, cittadini e comunità.
L’evento ha coinvolto i bambini che frequentano il Centro Servizi per le Famiglie Japigia – Torre a Mare, proponendo la proiezione del film animato Il Brutto Anatroccolo. Attraverso le immagini e il linguaggio semplice e accessibile, i più piccoli hanno avuto l’opportunità di riflettere sul valore dell’integrazione e dell’accoglienza, avviando un dibattito costruttivo sui temi della diversità e dell’inclusione e incentivando la curiosità nei confronti di culture diverse.
Ancora una volta, LGNet ha saputo creare un’occasione di sensibilizzazione per i cittadini più giovani, favorendo la diffusione di una cultura fondata sul rispetto e sulla convivenza come alti valori sociali.