Le prospettive dei servizi pubblici locali al centro dell’incontro del 17 marzo a Messina

Si terrà lunedì 17 marzo, a Messina, “Nuove prospettive dei servizi pubblici locali”, l’evento organizzato dall’Università di Messina, dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati – Sezione di Messina, e dalla Rivista di Diritto ed Economia dei Comuni.

L’incontro, che si terrà nella cornice del Salone degli Specchi del Palazzo dei Leoni di Messina, rientra nell’ambito del Ciclo di lezioni dottorali di diritto amministrativo e consente il riconoscimento di 3 crediti formativi agli Avvocati, previa prenotazione su Serabit.

L’evento – che sarà aperto dai saluti istituzionali di Federico Basile, Sindaco di Messina, Rossana Carrubba, Segretario Generale della Città Metropolitana di Messina, Paolo Vermiglio, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina e Alessio Mento, Presidente dell GA-Sezione di Messina – avrà l’introduzione e la moderazione di Fabrizio Tigano, Professore Ordinario di Diritto Ammistrativo dell’Università degli Studi di Messina Vice coordinatore del Corso di Dottorato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

Interverranno Harald Bonura, Docente di Diritto dei Contratti e dei Servizi Pubblici dell’Università degli Studi di Camino e del Lazio Meridionale. Direttore Scientifico della “Rivista di Diritto ed Economia dei Comuni, Sebastiano Licciardello, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Univesità degli Studi di Catania, Maria Cristina Cavallaro, Professoressa Ordinaria di Diritto Amministrativo dell Università degli Studi di Palermo e Letterio Donato, Professore Associato di Diritto Amministrativo dell’Università degli Studi di Messina.

Condividi