LGNet3: a Taranto parte il servizio di mediazione linguistico-culturale in ospedale per facilitare il servizio sociosanitario
Da dicembre 2024, nell’ambito del progetto LGNet3, la cooperativa I.S.O.L.A. collabora alla gestione di un servizio di mediazione linguistico-culturale nell’ospedale SS Annunziata, di competenza dell’Asl di Taranto, che ha l’obiettivo di facilitare la fruizione dei servizi sociosanitari per persone svantaggiate, richiedenti asilo e rifugiati, vittime di guerre, violenza, persecuzione e tortura.
LGNet, l’iniziativa finanziata dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 e che vede il Ministero dell’Interno in qualità di capofila, in partenariato con ANCI e la Fondazione Cittalia, nasce con l’obiettivo di favorire l’inclusione dei migranti regolari non ancora sufficientemente integrati. L’iniziativa si è resa possibile grazie al protocollo d’intesa stipulato a settembre dello scorso anno dall’Asl di Taranto con la cooperativa sociale I.S.O.L.A., ente attuatore del progetto LGNet3 per il Comune di Taranto.
Nell’ambito di questo progetto è stata organizzata una riunione il 6 febbraio scorso presso l’ospedale SS Annunziata che ha registrato la partecipazione tra il dottor Giuseppe Turco, Coordinatore delle strutture complesse di Medicina Emergenza Urgenza della Asl di Taranto, la dottoressa Gabriella Ficocelli, Assessore ai Servizi Sociale e Politiche abitative del Comune di Taranto, la Responsabile Unica del progetto, dottoressa Monica Ricchiuti, il dirigente dei Servizi Sociali, dottor Carmine Pisano, i mediatori Abdulwahab, Oksana e Stefania, insieme ad altri rappresentanti di I.S.O.L.A., tra cui il Presidente avvocato Paolo Vinci, che ha voluto celebrare questo importante servizio pensato per gli stranieri residenti nella nostra città con lo stesso spirito di comunità progettuale che anima il modello di partenariato strategico offerto de questa terza edizione del progetto LGNet.
Il servizio si avvale della presenza costante di 3 mediatori linguistici-culturali che prestano la loro opera presso il pronto soccorso dell’ospedale SS Annunziata di Taranto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, e nel pomeriggio a chiamata su richiesta.
Obiettivi specifici dell’iniziativa sono: facilitare l’accesso alla struttura sanitaria attraverso l’interpretariato e la mediazione culturale nel rapporto tra l’utente/paziente e l’operatore sanitario; facilitare l’analisi dei bisogni e delle domande dell’utente/paziente e collaborare alla ricerca delle risposte e soluzioni per migliorare la qualità della relazione tra paziente e professionista al fine di prevenire malintesi, conflitti e garantendo il corretto inquadramento diagnostico e terapeutico.
Ad oggi nell’ospedale SS Annunziata sono stati già stati effettuati nell’ambito di questa iniziativa, la prima che riguarda la mediazione e l’interpretariato in ambito sanitario nella città di Taranto, oltre 20 interventi linguistici-culturali, prevalentemente in lingua araba, francese e inglese.