ANCI e Invitalia insieme per gli investimenti pubblici
Si è tenuto oggi presso la sede romana di ANCI nazionale l’evento “Pnrr e investimenti pubblici: l’esperienza di ANCI e Invitalia”, che ha visto la partecipazione del Presidente dell’ANCI e Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dell’Amministratore delegato di Invitalia Bernardo Mattarella e del Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e la Coesione Tommaso Foti.
“Tutti i target e le milestone dei Comuni previsti dal Pnrr sono stati raggiunti – ha detto il presidente dell’ANCI Gaetano Manfredi – rispettando la tabella di marcia. Alla fine del 2024, l’88% degli investimenti risultano regolari o in anticipo sui tempi di avvio della fase di esecuzione dei lavori. Inoltre, 18 miliardi di investimenti sono in stato avanzato e il 28% degli interventi è concluso. L’esperienza di condivisione realizzata con Invitalia è stata positiva: mi auguro sia replicata su altre forme di finanziamento, come i fondi di coesione”.
“Nel 2021 è partita una collaborazione strutturata tra ANCI e Invitalia – ha ricordato Manfredi – per fare in modo che Invitalia agisse da centrale di committenza per i Comuni, dando tutto il supporto tecnico per l’applicazione, per l’affidamento dei lavori, ma anche per la gestione, la progettazione esecutiva e il collaudo. L’obiettivo di questo lavoro era cercare di supportare i Comuni che dovevano realizzare uno sforzo unico, visto che per realizzare gli interventi in ambito Pnrr hanno dovuto sviluppare una capacità di investimenti tripla rispetto all’ordinario”.
I Comuni – ha concluso il presidente ANCI “hanno aderito in maniera significativa all’utilizzazione di Invitalia, nel rispetto della loro autonomia decisionale e anche i costi della parte procedurale sono stati assorbiti a livello centrale”.